La CF2 ha iniziato una lunga ed onorata carriera dedicandosi anima e corpo alle lavorazioni meccaniche di precisione, diventando nel tempo un punto di riferimento nel settore per competenza, innovazione e affidabilità. Grazie a un parco macchine all’avanguardia e a personale altamente qualificato, l’azienda realizza componenti industriali e guarnizioni con un altissimo grado di accuratezza, garantendo prestazioni eccellenti e durature.
Tra i servizi di punta di CF2 troviamo due lavorazioni fondamentali e spesso confuse tra loro: la fresatura e tornitura. Comprendere le differenze tra queste due tecniche è essenziale per apprezzare appieno la complessità e la precisione che si celano dietro ogni pezzo finito.

Tornitura e fresatura: qual è la differenza? Facciamo chiarezza

Quando si parla di fresatura e tornitura si fa riferimento a due processi cardine delle lavorazioni meccaniche di precisione, impiegati per ottenere forme, superfici e dimensioni specifiche in metalli, plastiche tecniche e altri materiali industriali.
Sebbene spesso vengano nominati insieme, questi due procedimenti si differenziano in modo sostanziale per modalità di esecuzione e principi di funzionamento.

Nella tornitura, il pezzo da lavorare ruota su sé stesso, mentre l’utensile da taglio rimane fisso (o si muove linearmente lungo assi precisi) asportando il materiale in eccesso. Questo processo è particolarmente adatto per realizzare componenti cilindrici o conici, come alberi, boccole, anelli di tenuta e guarnizioni.

La fresatura, invece, funziona all’opposto: il pezzo è fermo o si muove lentamente, mentre a ruotare è l’utensile (la fresa). Questo consente di lavorare superfici piane, scanalature, profili complessi o sagome tridimensionali. In pratica, se la tornitura è ideale per oggetti simmetrici, la fresatura permette di creare geometrie articolate e dettagli precisi su quasi ogni tipo di materiale.

CF2 utilizza entrambe le tecniche in modo sinergico, adattando il tipo di lavorazione alle esigenze del cliente e alle caratteristiche del pezzo da realizzare.

In che cosa consiste la tornitura

La tornitura è una delle lavorazioni meccaniche più antiche e fondamentali, ma grazie alla tecnologia moderna è oggi un processo estremamente preciso e versatile. Viene eseguita tramite il tornio, una macchina utensile che fa ruotare il pezzo a velocità controllata. Un utensile tagliente, in metallo duro o in acciaio super rapido, asporta il materiale fino a ottenere la forma desiderata.

Le principali fasi della tornitura sono:

  1. Fissaggio del pezzo: il materiale grezzo viene bloccato nel mandrino del tornio.

  2. Scelta e posizionamento dell’utensile: in base al tipo di materiale e al risultato finale.

  3. Asportazione del truciolo: l’utensile avanza secondo percorsi preimpostati, rimuovendo gradualmente il materiale in eccesso.

  4. Finitura: nella fase finale si ottiene la superficie liscia e la precisione dimensionale richiesta.

Questo processo consente di raggiungere tolleranze molto strette, ideali per settori in cui la precisione è essenziale, come l’aerospaziale, l’automotive, la meccanica di precisione e il medicale.

Quanti tipi di tornio ci sono

Esistono diversi tipi di torni, ciascuno adatto a specifiche esigenze produttive:

  • Tornio parallelo tradizionale: utilizzato per lavorazioni manuali o pezzi singoli.

  • Tornio automatico o CNC (Computer Numerical Control): gestito da un software che controlla tutti i movimenti con precisione micrometrica, ideale per la produzione in serie.

  • Tornio verticale: impiegato per pezzi di grandi dimensioni o con diametri elevati.

  • Tornio a fantina mobile: perfetto per componenti di piccole dimensioni ma con elevata complessità geometrica, molto usato nel settore medicale.

La CF2 dispone di torni CNC di ultima generazione, in grado di garantire massima efficienza, ripetibilità e qualità costante, anche su produzioni ad alto volume.

Che cos’è la fresatura

La fresatura è un processo di asportazione del materiale effettuato da un utensile rotante chiamato fresa. Diversamente dalla tornitura, in questo caso è l’utensile a ruotare, mentre il pezzo può muoversi su uno o più assi.
La fresa può avere forme e dimensioni diverse a seconda del tipo di lavorazione: piana, cilindrica, a candela, a disco o a inserti.

Questa tecnica è estremamente versatile e consente di ottenere:

  • Superfici piane o curve di alta precisione;

  • Scanalature, fori e filettature;

  • Sagome complesse tridimensionali;

  • Accoppiamenti perfettamente calibrati con altri componenti.

Nel ciclo produttivo di CF2, la fresatura e tornitura vengono spesso integrate per ottimizzare tempi e risultati: dopo la tornitura del pezzo grezzo, la fresatura permette di completare il componente con fori, piani o dettagli specifici richiesti dal progetto.

Lavorazioni meccaniche di precisione: a chi rivolgersi per la tornitura e la fresatura

Affidarsi a un’azienda specializzata come CF2 significa contare su un partner esperto che segue ogni fase del processo, dalla progettazione alla realizzazione finale.
L’esperienza maturata in anni di attività consente a CF2 di operare con competenza su diversi materiali – acciaio inox, leghe di alluminio, ottone, bronzo, plastica tecnica – garantendo sempre elevata precisione dimensionale, tempi di consegna rapidi e qualità certificata.

Ogni lavorazione viene gestita internamente con sistemi CAD/CAM e macchinari CNC, assicurando la massima coerenza tra progetto e prodotto finale. Inoltre, il controllo qualità interno verifica ogni singolo pezzo, garantendo la conformità agli standard richiesti.

La CF2 Srl è un’azienda sorta nel 1975, rilevata nel 2010 da Mauro e Nicola Celeghin per portare avanti il lavoro del padre. Nel corso degli anni la ditta ha saputo conquistare una fetta sempre più ampia di clienti sul mercato, che sono stati fidelizzati grazie ad un servizio qualitativamente e quantitativamente sempre più ricco. La CF2, facendo leva su uno staff competente ed estremamente qualificato, che ha affinato durante gli anni le proprie conoscenze ed abilità, si è specializzata nei lavori di tornitura e fresatura di pezzi metallici con l’ausilio di macchine a controllo numerico nella zona di Venezia, dove opera l’azienda, e nelle zone limitrofe.

La CF2 dispone di un ampio parco macchine per la fresatura e la tornitura di pezzi metallici, che permette un numero molto ampio di interventi in vari settori. Relativamente al tornio verticale la ditta dispone delle seguenti macchine: Hyundai 600, Hyundai 550, Hessapp 1000, Hessapp 800, Morando e Doosan Puma V550. Per il tornio orizzontale l’azienda utilizza la Hyundai SKT 250. Le macchine utilizzate per il centro di lavoro orizzontale sono: OKK HM-50 4 ASSI, OKK HM-630 4 ASSI, Matsuura H.Plus-405 4 ASSI e Mori Seiki SH-50 4 ASSI. Per il centro di lavoro verticale le macchine utilizzate sono: Quaser MV 154P/12 3 ASSI e Kao Ming KMC 1500 4 ASSI.

L’utilizzo di macchine a controllo numerico per la fresatura e la tornitura garantisce interventi di estrema precisione, che permettono di verificare in dettaglio le misure richieste. Al cliente sarà quindi garantito un servizio della massima precisione, indispensabile per questa tipologia di lavori. La gestione ottimale dei clienti e degli stessi fornitori, così come il controllo della qualità dell’intero processo produttivo, sono stati resi possibili grazie all’introduzione dell’innovativo sistema ISO 9001 / UNI EN ISO 9001 : 2008, di cui l’azienda si è dotata a partire dal 2010.

Le differenze tra fresatura e tornitura possono sembrare sottili, ma sono fondamentali per ottenere componenti perfettamente rispondenti alle esigenze tecniche e funzionali di ogni settore industriale.

Grazie alla sua lunga esperienza e all’impegno costante verso l’innovazione, CF2 rappresenta oggi un’eccellenza nelle lavorazioni meccaniche di precisione, capace di offrire soluzioni su misura e risultati di altissima qualità.

Che si tratti di piccoli lotti o produzioni su larga scala, CF2 è il partner ideale per chi cerca competenza, precisione e affidabilità nella fresatura e tornitura di componenti industriali.

Se vuoi ricevere un preventivo personalizzato senza impegno o per maggiori informazioni, non esitare a contattarci compilando il form di contatto, oppure chiamaci.